in Abruzzo, Italia
-I formaggi Zamorano e Roncal rimangono sempre prodotti molto validi.
-I prosciutti e i salami tagliati a fette in busta sono "con troppo olio" che rovina il gusto del prodotto e spesso presentano pure un sapore di 'rancido'. Provate a conservarli sotto vuoto senza olio!
-L'olio di oliva spagnolo in questi ultimi 30 anni è migliorato rispetto a a quello forte degli anni '70 adesso è molto meno pizzicoso...!
-Le sardine sono molto buone e delicate.
-La ventresca di Tonno è eccezionale,è una vera scoperta, cosi' chiara e non marrone...! del
-Il trito di pomodoro è buonoa con crostini di pane abbrustoliti.
-I peperoni hanno un gusto interessante e delicato.
-Le olive arbequina sono buone e delicate.
-Il Lomo e il chorizo sono adatti più ai mesi invernali.
-i vini di Rioja sono un vanto per la Spagna (come pure eccezionale è il
'brandy' che però non è ancora commerciato da Voi)
questo salame di montagna ha delle qualità, è magro, poco speziato e delicato, purtroppo il tipo che mi avete inviato era troppo stagionato di conseguenza molto .Quando è troppo duro rende molto bene se cotto con zuppa di fagiolo o nel sugo per risotti.
questo salame di extremadura quando non è ancora tagliato è buono, però la confezione in fette inviatami "non si era mantenuta", infatti il grasso era diventato molto 'rancido' e non è stato possibile gustarle. Forse andrebbe mantenuto in busta per un periodo più breve.
la soppressa di maiale Munar inviatami era molto delicata come sapore rispetto a quella piccante alla paprika che in effetti preferisco. Molto interessante se viene spalmata su crostini di pane caldo che chiamiamo: "bruschetta!"
Formaggio un pò piccante e molto saporito, rispecchia la tradizione dei veri pecorini. Mi è piaciuto molto e mi ricorda un pò i nostri formaggi della Sardegna, la stagionatura era al punto giusto.
prosciutto di spalla saporito e interessante, sembra di tipo serrano, essendo più salato del 5 Jotas è però un pò troppo secco nella parte esterna delle fette. ma nel complesso è da ritenere buono.
Questo prosciutto è leggermente più saporito rispetto al tipo extremeño. Il prodotto inviato è da riprovare perchè avava preso nel grasso sapore di rancido, un peccato forse è un problema di conservazione.
Chorizo molto delicato non piccante. Il tipo inviato però lascia in bocca un forte sapore di grasso che non si sente nei tipi più affumicati e magri. Per sciogliere il grasso può essere mangiato anche caldo spalmato su crostini di pane nel modo che noi chiamiamo: "bruschetta"!
Prosciutto di coscia notevole e molto interessante è più dolce rispetto al tipo Frexnense, secondo i miei gusti rassomiglia molto come sapore al jabugo 5 jotas di bellota, forse è leggermente più selvatico cosa che lo valorizza..
Questo formaggio Manchego Señorio de Quevedo è leggermente più delicato rispetto al Roncal Larra comunque sono tutti e due degli ottimi formaggi di pecora molto delicati e ricordano quelli toscani della zona di Manciano.
Questo formaggio Roncal Larra di pecora è più saporito del Manchego Señorio de Quevedo ma rimane sempre molto delicato come sapore rispetto ai pecorini italiani che sono molto forti e pizzicosi, mi ricorda molto la qualità dei formaggi delicati toscani di Manciano.
Questo lonzino alla paprika è più delicato del chorizo però ha un gusto interessante. Ho rilevato però che assaggiato a crudo lascia in bocca un forte sapore di grasso ma se invece si cuoce ad es.con una zuppa di fagioli è molto buono!
Si'indubbiasmente questo prosciutto è sempre ai massimi livelli del gusto e della qualità! Lo conoscevo già per averlo mangiato in Spagna. Ho però un appunto da fare al riguardo, il prosciutto finchè non è tagliato fuori dal corpo rimane chiaro di colore ma poi dopo essere stato tagliato a fette e confezionato diventa più scuro. La cosa positiva è che il sapore rimane sempre ottimo!